Zucchine: 10 idee e ricette veg per gustarle al meglio
- Scritto da Marta Albè

Le zucchine sono ottime come contorno,
in numerose varianti, ma anche come condimento per il riso e la pasta.
Sapevate di poterle cuocere al sole, in modo davvero ecologico? Ecco alcune ricette facili da provare subito.
1) Pasta alla curcuma e zucchine
Questa ricetta è molto semplice e rapida da preparare. Mentre portate ad ebollizione l'acqua della pasta, tagliate le zucchine a cubetti e saltatele in padella con un filo d'olio, un pizzico di sale marino integrale e erbe aromatiche come origano e rosmarino. Al momento di iniziare la cottura della pasta, versate in pentola mezzo cucchiaino di curcuma in polvere. Le penne o gli spaghetti si coloreranno di un bel giallo vivace e risulteranno molto saporiti. Saltate la pasta già cotta in padella insieme alle zucchine prima di servirla, aggiungendo un pizzico di pepe.2) Zucchine cotte al sole

Approfittate delle giornate di sole
per cuocere le zucchine in maniera davvero ecologica. Dovrete tagliarle a
fettine sottili e disporle su di una griglia da forno o su di un
piatto. Esponetele al sole sul davanzale, in giardino o sul balcone.
Rigiratele di tanto in tanto. Saranno pronte quando risulteranno ben croccanti. Potrete condirle con olio, sale, prezzemolo, aglio, peperoncino e con le spezie che preferite, a seconda dei vostri gusti.
Leggi anche: Zucchine cotte al sole
3) Zucchine super croccanti senza olio

Dal nostro Forum
ecco la ricetta per preparare delle zucchine molto croccanti senza
utilizzare l'olio. Queste zucchine non vengono fritte, ma semplicemente cotte al forno. Possono essere impanate secondo la ricetta classica, oppure preparando una pastella alternativa, con farina, acqua, pan grattato, un pizzico di lievito in polvere e uno di curry.
Leggi anche: Zucchine super croccanti senza olio
4) Pesto alle zucchine
Una variante del pesto al basilico
può essere ottenuta aggiungendo alla sua preparazione delle zucchine
già cotte. Prevedete di utilizzare 2 zucchine per 4 persone. Dopo averle
lessate e cotte al vapore, frullatele nel mixer con olio e sale. Unite
agli ingredienti una manciata abbondante di foglie di basilico e un
cucchiaio di mandorle o di pinoli. Frullate il tutto e utilizzate la
salsa ottenuta per condire la pasta, il riso o altri piatti di cereali
in chicco, come farro e orzo.
5) Zucchine sott'olio
Il forum "La Mia Cucina Casalinga"
propone una ricetta interessante per preparare le zucchine sott'olio.
Affettate le zucchine o tagliatele a cubetti. cospargetele di sale grosso
e lasciatele riposare per un'ora. Perderanno una parte della loro
acqua. Risciacquatele ed asciugatele con un panno da cucina. Portate ad
ebollizione l'aceto e versate le zucchine, che dovrete sbollentare per 3
o 4 minuti. Scolate le zucchine tamponatele con un panno. Versatele in
un vasetto di vetro e colmatelo con olio. Aggiungete qualche oliva o
fettina di cipolla per insaporire. Mantenete il barattolo aperto e
versate del nuovo olio a poco a poco, per sostituire la
quantità che verrà assorbita giorno dopo giorno. Quando il barattolo
sarà colmo d'olio, potrete chiuderlo e servire le zucchine così
preparate dopo 10 giorni.
6) Zucchine ripiene

Per la preparazione di questa ricetta potrete utilizzare sia zucchine lunghe che zucchine tonde. Cuocete le zucchine al vapore
o lessatele brevemente per ammorbidirle. Suddividetele a metà e
svuotatele della polpa più interna, con un cucchiaino. Per il ripieno
potrete sfruttare gli avanzi dei piatti di riso, cous cous o quinoa
preparati la sera prima. Come alternativa alle ricette tradizionali,
potrete creare un ripieno frullando la polpa delle zucchine con tofu o
seitan, e aggiungendo spezie e pan grattato. La cottura avverrà in forno, fino a quando la superficie delle zucchine non risulterà ben dorata.
LEGGI anche: Verdure ripiene di farro alle erbe
7) Riso basmati al curry e zucchine
Il riso basmati, dal caratteristico
aroma che ricorda l'Oriente, si sposa bene con il gusto del curry e con
il sapore delle zucchine. Lessate il riso basmati in abbondante acqua
bollente e salata, fino a quando i chicchi non risulteranno morbidi. A
parte, preparate un condimento a base di zucchine
affettate o tagliate a cubetti, da cuocere per pochi minuti in padella.
Unite le zucchine al riso scolato e condite con curry e prezzemolo.
Potrete aggiungere anche pepe o peperoncino e versare un pizzico di curry nell'acqua di cottura del riso, così da insaporirlo ulteriormente.
8) Insalata di zucchine
Ecco un'idea molto gustosa per preparare
un'insalata fresca a base di zucchine. Affettate ogni zucchina in modo
molto sottile. Potrete anche tagliarla a fiammifero o a striscioline, con l'aiuto di un pelapatate. Condite le zucchine con olio, sale, pepe e succo di limone appena spremuto. Unite prezzemolo fresco e una manciata di pinoli o di noci tritate.
9) Crocchette di zucchine
Le zucchine sono un ingrediente perfetto per la preparazione di crocchette e polpettine vegetali.
Per ottenere un impasto per le crocchette dalla consistenza perfetta,
calcolate di unire le zucchine con la stessa quantità di patate o di
carote. Lessate o cuocete al vapore le verdure prescelte, schiacciatele
con il passaverdure o frullatele. Unite del pangrattato
al composto, per ottenere una consistenza adatta alla formazione delle
crocchette. Rotolate ogni crocchetta nella farina o nel pangrattato,
oppure in una pastella densa preparata con acqua e farina di ceci.
Potrete cuocerle in padella o al forno fino a doratura.
Leggi anche: Polpettine vegetali: miglio, verdure e curcuma
10) Frittata vegan con le zucchine

Un'alternativa alla classica frittata con le zucchine può essere preparata con una pastella a base di acqua, olio e farina di ceci, seguendo lo stesso procedimento che utilizzereste per preparare la farinata o la cecina.
Vi basterà unire alla pastella le zucchine tagliate a fettine sottili o
a filini. Condite con sale, pepe e curcuma. Potreste anche aggiungere
qualche anello di cipolla e un pizzico di zenzero. Cuocete la frittata
di zucchine al forno o in padella, facendo attenzione a rigirarla senza
romperla, fino a doratura.
Leggi anche: Frittata vegan con le zucchine
Marta Albè
LEGGI anche:
Nessun commento:
Posta un commento