mercoledì 23 novembre 2016

Ricette di stagione: salsa di zucca, funghi e nocciole

  • di Verdiana Amorosi
                                   
salsa
Vi è avanzata della zucca e di rimangiarla il giorno successivo proprio non vi va? Ecco un modo sfizioso per riciclarla e preparare una salsa a base di ingredienti di stagione, da usare in tanti modi diversi: per condire la pasta, il pesce o la carne, farcire la pizza o preparare tartine sfiziose per il vostro happy hour.
E’ una salsa versatile, raffinata ed originale, ideale per tutte le occasioni!
Ingredienti:
  • 250 g di zucca
  • 2 gambi di funghi porcini (altrimenti 100 g di galletti o funghi champignon puliti)
  • 100 g di nocciole
  • 70 g di formaggio Parmigiano grattugiato
  • 1 vasetto di yogurt al naturale
  • sale
  • pepe
  • 2 cucchiai di olio
  • mezza cipolla tagliata a cubetti
Preparazione:
Tagliate, pulite e sbucciate la zucca, mettetela nella pentola a pressione insieme alla cipolla tagliata a fette sottili, coprite tutto con acqua, aggiungete una presa di sale grosso e chiudete la pentola con l’apposito coperchio.
Portate a pressione e fate cuocere per 20-25 minuti a fuoco basso.
Mentre attendete che la zucca si cuocia, tagliate i gambi dei funghi a dadini, poi fateli soffriggere per 5-6 minuti in padella con 2 spicchi d’aglio, 2 cucchiai di olio, una presa di sale e un pizzico di pepe.
Fatto questo, frullate le nocciole nel mixer fino ad ottenere una granella fine, versate la polvere ottenuta in un padellino con un cucchiaino di olio e fate tostare a fuoco medio per 3-4 minuti, fino a quando non sentirete un intenso profumo di nocciole.
A questo punto scolate bene la zucca e la cipolla, frullate tutto fino ad ottenere una crema omogenea, aggiungete la polvere di nocciole tostate, i funghi, 1 vasetto di yogurt al naturale e il Parmigiano grattugiato, mescolate per omogeneizzare e servite!
Tiepida è buonissima, ma potete usarla anche fredda!




Chips di zucca

Ecco un'alternativa salutare alle patatine fritte. Vi serviranno: 1 zucca piccola, 3 cucchiai d'olio extravergine e un pizzico di sale marino integrale. Tagliate la zucca a listarelle sottili, dello spessore di circa 3 millimetri. Versatele in una ciotola e conditele con sale e olio. Cuocete le chips di zucca in una teglia rivestita di carta da forno a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando non risulteranno croccanti.

chips zucca ricette zucca

Nessun commento:

Posta un commento