mercoledì 2 novembre 2016

Vellutata di rape dal colletto viola con polpette di quinoa

               
               
               
E come al solito, passo davanti al banco della verdura, vedo delle palle viola e bianche e non resisto.
 solo che poi mi sono domandato per giorni su come avremmo consumato queste rape.
Per esser precisi “Rape di Milano dal colletto viola”.
E pansere che di questa radice, sopratutto al nord, i nostri nonni ne facevano una scorpacciata, magari in zuppa con riso, essendo un ortaggio molto resistente e coltivabile anche a temeprature rigide.
In ogni caso alla fine le rape sono diventate un cremosa vellutata a cui ho aggiunto delle polpettine di quinoa cotte al forno.
x2
per la vellutata
  • 4 Rape
  • 1 Patata
  • Olio EVO
  • Sale
  • Pepe
  • Cipolla
  • Aglio
  • Brodo vegetale
  1. in una pentola abbastanza capiente fate appassire un pò di cipolla e uno spicchio di aglio in camicia (che poco dopo toglierete) in due cucchiai di olio extravergine di oliva
  2. dopo aver pelato le rape e le patate, affettatele finimente e disponetele nella pentola.
  3. insaporire a fuoco medio e coprite le verdure con del brodo vegetale fate, bollire per circa 30′
Mentre le verdure cuociono preparate le polpette di quinoa:
  • 100g di quinoa
  • 1 uovo
  • Pangrattato
  • Sale
  • Pepe
FORNO A 180°
  1. sciacquate per 10/15 min il quinoa
  2. in acqua che bolle e leggermente salata cuocete il quinoa per 15/20 min
  3. scolare e fare raffreddare
  4. in una ciotola mettete il quinoa, l’uovo e un cucchiaio di pan grattato.
  5. lavorate, aggiungendo un cucchiaio alla volta di pangrattato fino a quando l’impasto sarà modellabile.
  6. formate delle piccole polpette
  7. aggiungete un filo di olio ed infornate su una placca con carta da forno.
Impiattate aggiungendo due mestoli di vellutata e disponedno al centro tre polpette di quinoa.
Riflessione:
La rapa non è un ortaggio molto saporito, può essere piccante a volte ma mai eccessivamente.
E’ per questo che si dice testa di rapa?!

Nessun commento:

Posta un commento