ricetta a base di topinambur
- Scritto da Marta Albè
Il topinambur è un tubero dall'ottimo sapore, molto delicato. E' conosciuto anche con il nome di rapa tedesca. Ricorda le patate, ma ha la caratteristica di essere solitamente adatto anche all'alimentazione dei diabetici, poiché è in grado di tenere sotto controllo la glicemia.
Inoltre contiene inulina, una fibra che aiuta la regolarità intestinale. Potete coltivare i topinambur nell'orto o in vaso, sul balcone, a partire da uno dei tuberi, come nel caso delle patate.
Come gustare al meglio i topinambur? Ecco dieci ricette da non perdere.
Topinambur al forno con le noci
Ingredienti per 2 persone:
150 gr di fagioli cannellini lessati
20 gr di noci ammorbidite nell'acqua per 2 ore e poi tritate
550 gr di topinambur pelati e affettati a cubetti
10 olive verdi grandi
3 pomodori essiccati (facoltativi)
2 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di olio extravergine
1 cucchiaino di senape
Sale e pepe
Preriscaldate il forno a 180°C. Versate i topinambur in una teglia antiaderente, conditeli con sale e pepe e cuoceteli nella parte più alta del forno per circa 25 minuti. Mescolate la senape, il succo di limone e l'olio extravergine. Condite i topinambur e cuoceteli ancora per 10 minuti a 220°C. Unite i fagioli cannellini e le noci. Cuocete per altri 10 minuti, fino a quando i topinambur non saranno pronti. Unite anche i pomodori e le olive. Mescolate e servite i topinambur al forno come contorno. Guarnite il piatto con erbe aromatiche a piacere.
Nessun commento:
Posta un commento