mercoledì 12 ottobre 2016

ricette vegetariane con la verza

Le ricette vegetariane con la verza sono davvero ottime. Alcuni potrebbero pensare che non si tratti di piatti gustosi. Invece dovrebbero ricredersi, perché questo ingrediente si presta bene a molte preparazioni. Basta scegliere i condimenti giusti, per ottenere pietanze strepitose all’insegna dell’alimentazione naturale. La verza è molto ricca di vitamine e sali minerali, che non dovrebbero mai mancare nella nostra dieta. Proprio per questo, vogliamo suggerirvi alcune ricette molto semplici, che si possono preparare sia per il pranzo che per la cena. Vi proponiamo dei piatti deliziosi, che lasceranno stupefatti la vostra famiglia o i vostri amici.

Involtini di verza

involtini di verza
Per preparare gli involtini di verza, procuriamoci i seguenti ingredienti: 8 foglie di verza, 2 zucchine, 2 pugni di riso, 2 carote, 50 grammi di noci tritate, uno scalogno, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Facciamo bollire il riso. Tagliamo le zucchine e le carote e tritiamo lo scalogno. Mettiamo tutto in una padella, condendo con olio, sale e pepe. Facciamo cuocere per qualche minuto. Sbollentiamo le foglie in acqua salata. Mettiamo insieme il riso, le verdure e le noci tritate, per ottenere un composto che usiamo per riempire ogni foglia di verza. Arrotoliamo le foglie e mettiamole in forno a 180 gradi per circa 10 minuti.

Verza e ceci

verza e ceci
Per preparare un piatto a base di verza e ceci, ci servono (per 4 persone): un cavolo verza, 300 grammi di ceci, uno spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva. Dividiamo la verza a metà con un coltello e tagliamola a striscioline. Mettiamo sul fuoco una pentola con 2 bicchieri d’acqua e facciamo cuocere la verza per 15 minuti. Bolliamo i ceci, facciamo soffriggere l’aglio nell’olio e poi uniamo la verza con i ceci, salando e facendo cuocere per altri 5 minuti.

Pasticcio di patate e verza

pasticcio di patate e verza
Ottimo il pasticcio di patate e verza, da preparare soprattutto per cena. Ci occorrono: 4 patate, un cavolo verza, un pizzico di curcuma, un pizzico di zenzero, uno spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale e pepe (per 4 persone). Facciamo cuocere al vapore le patate e la verza. Schiacciamo le patate, mettiamo in una padella olio ed aglio e aggiungiamo gli ortaggi, la curcuma e lo zenzero. Facciamo cuocere a fuoco medio, finché il tutto sarà dorato. Aggiungiamo sale e pepe.
               

Nessun commento:

Posta un commento